Risolvi i problemi del Kindle bloccato durante il riavvio con soluzioni semplici

Di SmartHomeBit Staff •  aggiornato: 09/04/23 • 22 minuti di lettura

Capire il Kindle “Bloccato al risveglio" Problema

Se possiedi un dispositivo Kindle, potresti aver riscontrato il frustrante problema di bloccarlo sulla "Svegliando". Questo problema ti impedisce di accedere alle funzionalità del tuo Kindle e può essere piuttosto scomodo. In questo articolo, esploreremo le cause comuni alla base del problema "Stuck on Waking Up" del Kindle e forniremo i passaggi per la risoluzione dei problemi.

Cause comuni del Kindle bloccato durante il riavvio

1. Batteria scarica: una delle cause più comuni di questo problema è un livello di batteria basso. Quando la batteria è molto scarica, il Kindle potrebbe avere difficoltà a riattivarsi e visualizzare la schermata iniziale.

2. Glitch del software: a volte, glitch del software o errori nel sistema operativo del Kindle possono causare il blocco del dispositivo sulla schermata "Waking Up". Questi glitch possono verificarsi a causa di vari fattori, come software obsoleti o aggiornamenti interrotti.

3. Sovraccarico di memoria: se la memoria interna del Kindle è sovraccarica di dati eccessivi, il dispositivo potrebbe non rispondere durante il processo di riattivazione. Ciò può accadere se hai un gran numero di libri, documenti o altri file archiviati sul dispositivo.

4. Malfunzionamento hardware: in rari casi, un malfunzionamento hardware o un difetto nel Kindle può causare il blocco sulla schermata "Waking Up". Ciò può essere dovuto a problemi con il display, il pulsante di accensione o altri componenti interni del dispositivo.

Passaggi per la risoluzione dei problemi per risolvere il problema del Kindle bloccato durante il riavvio

Per risolvere il problema del Kindle "Bloccato al Risveglio", è possibile adottare diversi passaggi per la risoluzione dei problemi. Tra questi:

1. Riavviare il Kindle: in molti casi, il semplice riavvio del dispositivo può aiutare a risolvere il problema. Questo può essere fatto tenendo premuto il pulsante di accensione per almeno 20 secondi finché lo schermo non si spegne e poi rilasciandolo per riaccendere il Kindle.

2. Ricarica del Kindle: se il problema è dovuto alla batteria scarica, collegare il Kindle a una fonte di alimentazione e lasciarlo in carica per un periodo di tempo sufficiente può aiutare a riattivarlo correttamente.

3. Ripristino del Kindle: eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica sul Kindle può aiutare a eliminare eventuali problemi software o errori che potrebbero causare il problema. Tuttavia, questo dovrebbe essere fatto come ultima risorsa, poiché cancellerà tutti i dati e le impostazioni dal dispositivo.

4. Aggiornamento del software Kindle: è essenziale mantenere aggiornato il software Kindle.

Capire il problema del Kindle "Bloccato durante il Risveglio"

Quando il tuo Kindle si "blocca durante il risveglio", in genere indica un problema con il processo di avvio del dispositivo. Ecco una panoramica del problema e come capirlo:

Cause possibili:

Passaggi per la risoluzione dei problemi:

  1. Riavvia il Kindle: Tieni premuto il pulsante di accensione per circa 40 secondi o finché il dispositivo non si riavvia. Questo può spesso risolvere problemi software temporanei e consentire al Kindle di avviarsi normalmente.
  2. Caricare la batteria: Collega il tuo Kindle a una fonte di alimentazione e lascialo in carica per almeno 30 minuti. Una batteria scarica può talvolta causare problemi di avvio e caricarla potrebbe aiutare a risolvere il problema di riattivazione.
  3. Reimposta il Kindle: Se i passaggi precedenti non funzionano, prova a eseguire un reset. Per la maggior parte dei dispositivi Kindle, questo comporta far scorrere e tenere premuto il pulsante di accensione per 15 secondi, quindi rilasciarlo. Attendi che il Kindle si riavvii e verifica se si riattiva correttamente.
  4. Aggiorna il firmware: Assicurati che il firmware del tuo Kindle sia aggiornato. In caso contrario, collega il tuo dispositivo al Wi-Fi e controlla se sono disponibili aggiornamenti di sistema. L'installazione del firmware più recente può risolvere problemi noti e migliorare le prestazioni del dispositivo.
  5. Contatta l'assistenza clienti: Se nessuno dei passaggi sopra descritti risolve il problema e il tuo Kindle rimane bloccato durante il risveglio, ti consigliamo di contattare il supporto clienti Amazon per ulteriore assistenza. Possono fornire passaggi specifici per la risoluzione dei problemi o avviare una riparazione o una sostituzione, se necessario.

Comprendendo le possibili cause e seguendo questi passaggi per la risoluzione dei problemi, puoi risolvere il problema del "blocco durante il riavvio" del tuo Kindle e riportarlo al normale funzionamento.

Cause comuni del Kindle bloccato durante il riavvio

Scopri i motivi dietro il rifiuto ostinato del tuo Kindle di riattivarsi. Da batteria scarica a problemi software, sovraccarico di memoria a malfunzionamenti hardware, ogni sottosezione di questo articolo svelerà un potenziale colpevole della persistente letargia del tuo Kindle. Preparati a svelare i misteri e a trovare soluzioni per riportare in vita il tuo amato e-reader!

1. Batteria scarica

2. Problema software

Quando si incontra un Kindle bloccato nello stato di riattivazione, una possibile causa potrebbe essere un problema software. Questi problemi possono verificarsi a causa di vari fattori, come software obsoleti o conflitti con altre applicazioni. È fondamentale risolvere tempestivamente questo problema per garantire il corretto funzionamento del Accendere.

Per risolvere un problema software, ci sono diversi passaggi di risoluzione dei problemi che possono essere eseguiti. Si consiglia di riavviare il Kindle in quanto può aiutare a risolvere piccoli problemi software. Inoltre, caricare completamente il Kindle è fondamentale poiché anche bassi livelli di batteria possono contribuire a problemi software. Se questi passaggi non risolvono il problema, potrebbe essere necessario ripristinare il Kindle alle impostazioni di fabbrica. Inoltre, aggiornare il software del Kindle all'ultima versione può risolvere eventuali bug software esistenti e migliorare le prestazioni.

Per prevenire futuri glitch software, è importante mantenere il Kindle aggiornato con le ultime release software. Gli aggiornamenti software regolari spesso includono correzioni di bug e miglioramenti che possono aiutare a prevenire glitch. Inoltre, la cancellazione di dati non necessari dal Kindle e la riduzione al minimo dei processi in background eccessivi possono ottimizzare le sue prestazioni e ridurre le possibilità di glitch software.

Seguendo questi passaggi per la risoluzione dei problemi e le misure preventive, è possibile affrontare ed evitare in modo efficace i problemi software che causano il blocco del Kindle nello stato di riattivazione.

3. Sovraccarico di memoria

4. Malfunzionamento hardware

Quando ti trovi di fronte a un Kindle bloccato svegliando, un malfunzionamento hardware può essere la causa principale. Di seguito sono riportate alcune possibili spiegazioni per questo problema:

  1. Pulsante di accensione difettoso: il pulsante di accensione potrebbe essere bloccato o non funzionare correttamente, impedendo al Kindle di accendersi correttamente.
  2. Schermo difettoso: uno schermo malfunzionante può causare il blocco del Kindle o la sua mancata risposta ai comandi touch, con conseguente blocco durante la riattivazione.
  3. Problema di collegamento della batteria: un collegamento della batteria allentato o danneggiato può causare problemi di erogazione dell'alimentazione e impedire il corretto avvio del Kindle.
  4. Guasto dei componenti interni: qualsiasi componente interno, come la scheda madre o il processore, potrebbe non funzionare correttamente, impedendo l'avvio del Kindle.

Per risolvere questo malfunzionamento hardware e risolvere i problemi, è possibile prendere in considerazione i seguenti passaggi:

  1. Verifica il pulsante di accensione: assicurati che il pulsante di accensione non sia bloccato o danneggiato. Premilo delicatamente più volte per vedere se migliora o risolve il problema.
  2. Ispezionare lo schermo: esaminare lo schermo per eventuali danni fisici o mancata risposta. Se necessario, valutare la sostituzione dello schermo.
  3. Controlla il collegamento della batteria: apri il Kindle e assicurati che la batteria sia collegata saldamente. Se è allentata, rimettila correttamente o pensa di sostituirla.
  4. Rivolgiti a un professionista: se il problema persiste dopo aver provato questi passaggi, potrebbe essere necessario consultare un tecnico professionista specializzato nella riparazione di Kindle.

Ricorda sempre che i malfunzionamenti hardware possono essere complessi e potrebbero richiedere competenza tecnica. È essenziale procedere con cautela quando si tenta di effettuare qualsiasi riparazione e, in caso di incertezza, è consigliabile cercare aiuto professionale.

Passaggi per la risoluzione dei problemi per risolvere il problema del Kindle bloccato durante il riavvio

Hai problemi con il tuo Kindle che si blocca durante il risveglio? Non preoccuparti, ci pensiamo noi! In questa sezione, esploreremo alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi per aiutarti a risolvere questo problema. Da ripresa il tuo Kindle a aggiornamento la sua Software, ti forniremo soluzioni pratiche per far funzionare di nuovo il tuo Kindle senza problemi. Quindi, tuffiamoci e rimettiamo il tuo Kindle al suo perfettamente funzionante se stesso!

1. Riavvio del Kindle

Per riavviare il tuo Kindle, segui semplicemente questi passaggi:

  1. Tenere premuto il tasto pulsante di accensione per circa 7 secondi finché lo schermo non diventa vuoto.
  2. Rilascia il pulsante di accensione, quindi premilo nuovamente per accendere il Kindle.
  3. Consenti al tuo Kindle di riavviarsi completamente e di eseguire la procedura di avvio.

Riavvio del Kindle è spesso una soluzione efficace per problemi come rimanere bloccati sulla schermata di "risveglio". Aiuta a eliminare eventuali problemi temporanei o blocchi all'interno del sistema, consentendo al Kindle di ripartire da zero. Ciò è particolarmente utile quando si incontra un schermo non rispondente o difficoltà nell'accendere il dispositivo.

È importante notare questo riavviare il tuo Kindle non eliminerà nessuno dei tuoi libri scaricati o delle tue impostazioni personali. È un passaggio di risoluzione dei problemi sicuro che puoi eseguire da solo. Se il Kindle continua a bloccarsi sulla schermata di "risveglio" anche dopo il riavvio, potrebbero essere necessari metodi di risoluzione dei problemi aggiuntivi.

Nel caso in cui il problema persista, si consiglia di provare a caricare il Kindle, eseguire un ripristino o aggiornare il Software per KindleSe il problema persiste o se sembra esserci un malfunzionamento hardware, cercare assistenza professionale potrebbe essere necessario.

Per evitare che il Kindle si blocchi sulla schermata di "risveglio" in futuro, è consigliabile mantenere il Kindle aggiornato con il software più recente. Anche cancellare regolarmente i dati non necessari ed evitare processi in background eccessivi può aiutare a evitare tali problemi. Seguendo queste misure preventive, puoi assicurarti un'esperienza fluida e ininterrotta con il tuo Kindle.

2. Ricarica del Kindle

Per caricare il tuo Kindle e risolvere il problema del blocco durante la riattivazione, puoi seguire questi passaggi:

1. Collegare il Kindle a una fonte di alimentazione utilizzando il cavo di ricarica USB in dotazione.

2. Assicurarsi che la fonte di alimentazione funzioni correttamente e fornisca energia sufficiente per caricare il Kindle.

3. Lasciare il Kindle collegato alla fonte di alimentazione per almeno 30 minuti per consentirne la carica.

4. Durante questo periodo, assicurati che il cavo di ricarica sia collegato saldamente sia al Kindle sia alla fonte di alimentazione.

5. Controlla il indicatore di carica sul Kindle. Dovrebbe mostrare un simbolo di carica, come un fulmine, che indica che il dispositivo sta ricevendo energia e che il processo di carica è in corso.

6. Se il simbolo di ricarica non viene visualizzato, provare a utilizzare un cavo di ricarica o una fonte di alimentazione diversa per verificare se il problema riguarda il cavo o l'alimentatore.

7. Dopo aver caricato il Kindle per un periodo di tempo sufficiente, scollegarlo dalla fonte di alimentazione.

8. Premere e tenere premuto il pulsante di accensione per almeno 20 secondi per eseguire un hard reset sul dispositivo.

9. Rilascia il pulsante di accensione e attendi che il Kindle si riavvii.

10. Dopo il riavvio, controlla che il Kindle funzioni correttamente e non sia più bloccato durante la riattivazione.

Seguire questi passaggi dovrebbe aiutare a risolvere il problema del Kindle bloccato durante il risveglio. Se il problema persiste, si consiglia di contattare il supporto clienti Kindle per ulteriore assistenza.

3. Ripristino del Kindle

Per risolvere il problema "blocco durante il riavvio" del tuo Kindle, segui questi passaggi:

  1. Assicurati che il tuo Kindle sia carico: Collegalo a una fonte di alimentazione e lascialo caricare per almeno 30 minuti. Una batteria scarica può talvolta causare il blocco del dispositivo.
  2. Tieni premuto il pulsante di accensione: Individua il pulsante di accensione del tuo Kindle e tienilo premuto per 40 secondi. Questo forzerà il riavvio del dispositivo.
  3. Rilasciare il pulsante di accensione: Dopo 40 secondi, rilascia il pulsante di accensione. Il dispositivo dovrebbe riavviarsi e lo schermo diventerà vuoto per alcuni secondi.
  4. Attendi il riavvio del Kindle: Lascia che il tuo Kindle si riavvii per qualche istante. Potrebbe volerci un momento prima che il dispositivo si avvii e torni a rispondere.
  5. Controlla se il problema è stato risolto: Una volta riavviato il Kindle, controlla se non è più bloccato sulla schermata di riattivazione. Se il problema persiste, procedi al passaggio successivo per la risoluzione dei problemi.

Il ripristino del Kindle può spesso risolvere i problemi software che potrebbero causare il blocco del dispositivo durante il riavvio. È un passaggio di risoluzione dei problemi semplice ed efficace che può aiutare a ripristinare la normale funzionalità del Kindle. Se il problema persiste dopo il ripristino del dispositivo, potrebbe essere necessario cercare assistenza professionale o contattare l'assistenza Kindle per ulteriore assistenza. Ricordati di mantenere sempre aggiornato il tuo Kindle con il software più recente ed evita processi in background eccessivi per prevenire problemi simili in futuro.

4. Aggiornamento del software Kindle

L'aggiornamento del software Kindle è un cruciale passaggio per risolvere il problema del "blocco durante il risveglio".

Aggiornare regolarmente il software del Kindle assicura che il dispositivo disponga degli ultimi miglioramenti e correzioni di bug. Ciò aiuta a risolvere problemi come il problema "bloccato al risveglio" e migliora le prestazioni complessive del Kindle.

Quando cercare un aiuto professionale?

Se il tuo Kindle è costantemente bloccato sulla schermata di "risveglio", ci sono alcuni passaggi di risoluzione dei problemi che puoi provare. Potrebbero esserci casi in cui è necessario cercare aiuto professionale. Considera i seguenti scenari:

  1. Problema ricorrente: Se il tuo Kindle si blocca ripetutamente nella schermata di "riattivazione", anche dopo aver eseguito le procedure di risoluzione dei problemi di base, come il riavvio o il ripristino del dispositivo, potrebbe indicare un problema di fondo più complesso.
  2. Danno fisico: Se il tuo Kindle è stato danneggiato fisicamente, ad esempio a causa di una caduta o dell'esposizione all'acqua, potrebbe essere la causa del problema di "risveglio". Potrebbe essere necessaria l'assistenza di un professionista per valutare e riparare il danno.
  3. Problemi software o firmware: Se il problema persiste nonostante il tentativo di aggiornare il software o il firmware, potrebbe essere dovuto a un problema software più grave che richiede l'attenzione di un esperto.
  4. Fuori garanzia: Se il tuo Kindle non è più coperto da garanzia, cercare assistenza professionale potrebbe essere la soluzione migliore. I professionisti possono diagnosticare e riparare il problema, risparmiandoti potenzialmente l'acquisto di un nuovo dispositivo.
  5. Mancanza di conoscenza tecnica: Se non si ha familiarità con la risoluzione dei problemi dei dispositivi elettronici o non si hanno le competenze tecniche per risolvere autonomamente il problema del "risveglio", è consigliabile cercare assistenza professionale.

In definitiva, la decisione di cercare aiuto professionale dipende dalla gravità e dalla persistenza del problema, nonché dal tuo livello di comfort nel tentare soluzioni fai da te. Consultare un professionista può fornire una diagnosi più accurata e garantire la corretta risoluzione del problema di "risveglio" sul tuo Kindle.

Misure preventive per evitare che il Kindle si blocchi al risveglio

Stanco del fatto che il tuo Kindle si blocchi al risveglio? Non preoccuparti, ti abbiamo coperto con alcune utili misure preventive. In questa sezione, esploreremo tre passaggi chiave per garantire un'esperienza Kindle fluida. Per prima cosa, ci immergeremo nel importanza di mantenere aggiornato il tuo Kindle. Poi, affronteremo il problema dei dati non necessari che intasano il tuo dispositivo. Discuteremo di come evitare processi di background eccessivi che possono causare il blocco del tuo Kindle. Preparati a dire addio a quei problemi di risveglio!

1. Mantenere il Kindle aggiornato

Per assicurarti che il tuo Kindle rimanga aggiornato e funzioni correttamente, segui questi passaggi:

  1. Controllare regolarmente la presenza di aggiornamenti software. Amazon rilascia aggiornamenti per i dispositivi Kindle per correggere bug, migliorare le prestazioni e aggiungere nuove funzionalità. Per verificare la presenza di aggiornamenti, vai al menu delle impostazioni sul tuo Kindle e seleziona "Opzioni dispositivo". Da lì, scegli "Aggiornamenti di sistema" e clicca su "Controlla aggiornamenti".
  2. Assicurati che il tuo Kindle sia connesso a una connessione Internet stabile. Senza una connessione Internet, il tuo Kindle non sarà in grado di scaricare e installare gli aggiornamenti.
  3. Se è disponibile un aggiornamento, clicca su "Scarica e installa" per aggiornare il tuo Kindle. Il dispositivo si riavvierà automaticamente una volta completato l'aggiornamento.
  4. Tieni presente che durante il processo di aggiornamento il tuo Kindle potrebbe essere temporaneamente non disponibile. Evitare di interrompere l'aggiornamento o di spegnere il dispositivo.
  5. Dopo l'aggiornamento, si consiglia di riavviare il Kindle per assicurarsi che tutte le modifiche vengano applicate.

Aggiornando regolarmente il tuo Kindle, puoi assicurarti che rimanga compatibile con il software più recente e funzioni senza problemi.

2. Cancellazione dei dati non necessari

  1. Cancellare i dati non necessari sul tuo Kindle è un modo utile per risolvere il problema "Bloccato al risveglio". Ecco i passaggi da seguire:
  2. Accedi al menu delle impostazioni sul tuo dispositivo Kindle.
  3. Scegli il "Archiviazione" opzione.
  4. Seleziona "Storage interno" o "Archiviazione dispositivo" per visualizzare i dati memorizzati sul tuo Kindle.
  5. Identifica eventuali documenti o app inutilizzati che non sono necessari.
  6. Eliminare i file non necessari per liberare spazio di archiviazione.
  7. In alternativa, puoi trasferire i file sul tuo computer o sul cloud per risparmiare spazio sul tuo Kindle.

Cancellando i dati non necessari, puoi migliorare le prestazioni del tuo Kindle e risolvere il problema "Bloccato al risveglio". Ricordati di eliminare solo i file di cui non hai realmente bisogno e che non influiranno sulla tua lettura o sulla funzionalità del dispositivo. Si consiglia inoltre di cancellare regolarmente i dati non necessari per evitare problemi futuri e mantenere sufficiente spazio di archiviazione sul tuo Kindle.

3. Evitare processi in background eccessivi

  1. Per evitare eccessivi processi in background sul tuo Kindle e impedire che si blocchi durante la riattivazione, segui questi passaggi:
    1. Disattiva le notifiche non necessarie: disattiva le notifiche per app e servizi di cui non hai bisogno o che non usi frequentemente. Ciò ridurrà i processi in background e libererà risorse di sistema.
    2. Gestisci app in esecuzione: chiudi tutte le app che non stai utilizzando attivamente. Tieni premuto il pulsante Home, quindi scorri verso l'alto sulle miniature delle app per chiuderle. Ciò impedirà loro di essere eseguite in background.
    3. Limita i widget attivi: rimuovi o riduci al minimo il numero di widget attivi nella schermata iniziale del tuo Kindle. I widget si aggiornano costantemente e consumano risorse di sistema.
    4. Disattiva la sincronizzazione automatica: la sincronizzazione automatica può scaricare la batteria e utilizzare processi in background. Disattiva la sincronizzazione automatica per le app che non richiedono aggiornamenti automatici, come le app di posta elettronica o social media.
    5. Gestisci l'utilizzo dei dati in background: alcune app consumano dati in background, anche quando non le stai utilizzando attivamente. Limita l'utilizzo dei dati in background per le app per risparmiare batteria e ridurre i processi in background.
    6. Usa app leggere: opta per versioni leggere di app o app alternative che hanno requisiti di sistema inferiori. Queste app in genere hanno meno processi in background e possono aiutarti a ottimizzare le prestazioni del tuo dispositivo.

Seguendo questi passaggi, puoi facilmente evitare eccessivi processi in background sul tuo Kindle, che impedirà che si blocchi al risveglio. Per iniziare, disattiva le notifiche non necessarie per app e servizi che non vengono utilizzati di frequente. Questa semplice azione ridurrà significativamente i processi in background e libererà preziose risorse di sistema. Inoltre, gestire le app in esecuzione chiudendo quelle che non vengono utilizzate attivamente impedirà loro di essere eseguite in background. Inoltre, è consigliabile limitare il numero di widget attivi nella schermata iniziale del Kindle, poiché i widget si aggiornano costantemente e consumano risorse di sistema. Un altro passaggio importante è disattivare la sincronizzazione automatica per le app che non richiedono aggiornamenti automatici, come le app di posta elettronica o dei social media. Ciò contribuirà a risparmiare batteria e ridurre al minimo i processi in background. Inoltre, è fondamentale gestire l'utilizzo dei dati in background, poiché alcune app consumano dati in background anche quando non vengono utilizzate attivamente. Limitando l'utilizzo dei dati in background per le app, risparmierai la batteria e ridurrai i processi in background non necessari. Infine, considera l'utilizzo di app leggere o app alternative con requisiti di sistema inferiori. Questi tipi di app in genere hanno meno processi in background e possono ottimizzare notevolmente le prestazioni del tuo dispositivo. Seguendo questi consigli, garantirai un funzionamento fluido ed efficiente del tuo Kindle senza problemi di processi in background eccessivi.

Domande frequenti

Perché il mio Kindle è bloccato sulla schermata di riattivazione?

Le cause per cui il tuo Kindle rimane bloccato sulla schermata di riattivazione potrebbero essere diverse, tra cui batteria scarica, problemi hardware o software.

Come posso riparare il mio Kindle se rimane bloccato sulla schermata di riattivazione?

Per risolvere il problema, per prima cosa, controlla se ci sono aggiornamenti software collegando il tuo Kindle al Wi-Fi. Poi, vai alla schermata Home, seleziona Impostazioni, seguito da Opzioni dispositivo e infine Aggiornamenti software. Installa tutti gli aggiornamenti disponibili. Se non ci sono aggiornamenti, prova a riavviare il tuo Kindle tenendo premuto il pulsante di accensione per 20 secondi e poi rilasciandolo.

Cosa devo fare se il mio Kindle non si riavvia dopo aver premuto il pulsante di accensione?

Se il riavvio non funziona, puoi forzarlo tenendo premuto il pulsante di accensione per 40 secondi e poi rilasciandolo.

Come posso ripristinare le impostazioni di fabbrica del mio Kindle?

Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, puoi ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo Kindle. Tieni premuto il pulsante di accensione per 45 secondi, seleziona "Ripristina impostazioni di fabbrica" ​​quando richiesto e segui le istruzioni sullo schermo. Nota che questo cancellerà tutti i dati sul tuo Kindle.

Il mio Kindle è bloccato e non si spegne. Cosa dovrei fare?

Se il tuo Kindle si blocca e non si spegne, potrebbe essere dovuto a una batteria scarica o a un problema software. Per prima cosa, carica completamente il dispositivo e prova ad accenderlo/spegnerlo di nuovo. Se non funziona, esegui un hard reset tenendo premuto il pulsante di accensione per 30 secondi o più, quindi attendi 10 secondi prima di riavviarlo.

Come posso aggiornare il software del mio Kindle?

Per aggiornare il software del tuo Kindle, vai alla pagina Dispositivo sul sito web di Amazon e clicca su "Aggiorna il tuo Kindle".

Personale di SmartHomeBit